|
Fabbisogno Calorico
* Utilizza il punto per il decimale
Calcolo Fabbisogno Calorico
Il fabbisogno calorico giornaliero di una persona viene definito come la quantitá di energia (in Kcal) necessaria al
nostro corpo per mantenere un peso forma tale da garantire una sensazione generale di benessere fisico.
Determinare il reale valore di questo quantitativo calorico é alquanto complesso se non impossibile. Tuttavia esistono
molte formule di natura empirica che permettono di avvicinarsi molto al valore piú problabile specie nei casi
di persone con caratteristiche fisiche considerate 'nella norma', ossia senza problemi fisiologici particolari e in
condizioni di buona salute.
Il fabbisogno calorico quotidiano é composto da diversi fattori:
- Metabolismo Basale: numero di Kcal necessario al nostro corpo in condizioni di totale riposo ma in stato
di veglia, per svolgere tutte le proprie funzioni vitali quali respirazione, digestione, attivitá cardiache,
riparazione e costruzione di nuovi tessuti, attivitá del sistema nervoso, ecc.
La sua determinazione pratica é assai difficile poiché dipende da una serie di fattori, sia esterni come la temperatura
dell'ambiente circostante, sia interni come la temperatura corporea, la massa musscolare, il sesso e tanti altri.
- Apporto calorico legato all'attivitá lavorativa: é il quantitativo calorico necessario a svolgere il
proprio lavoro, e puó variare anche di molto nel caso in cui si considerino lavori molto faticosi come lavori di muratura,
lavori agricoli e, in genere, lavori che necessitano di notevole sforzo fisico, oppure attivitá lavortiva per lo piú
sedentaria come impiegati, commessi ecc.
- Apporto calorico per attivitá sportiva: rappresenta il quantitativo energetico da fornire al nostro corpo per
bilanciare il dispendio calorico dovuto alla pratica di sport come corsa, tennis, calcio e dipende molto sia dalla durata
e dall'intensita con cui questa viene svolta sia da fattori genetici poiché é chiaro che un atleta che si allena
tutti i giorni possiede un fisico 'abituato' a bruciare calorie a differenza di una persona che si dedica alla pratica
sportiva sporadicamente.
Nonostante tutti i fattori descritti sopra, che ne condizionano la determinazione pratica, il fabbisogno calorico giornaliero
di un individuo puó essere comunque calcolato, con ovvia approssimazione, utilizzando delle formule ricavate empiricamente
dopo molti anni di studi e test.
Il calcolatore presente in questo articolo si avvale proprio di alcune di queste formule, oltre che di alcuni dati su attivitá
lavorativa svolta, sport praticato, e alcune delle caratteristiche fisiche piú comuni come altezza, peso, etá e sesso
da inserire nel form per ricavare in pochi attimi il fabbisogno calorico giornaliero.
Si tiene a precisare, che il risultato ottenuto con questo strumento é puramente 'indicativo', ed é sotto la propria
completa responsabilitá impostare una dieta o prendere decisioni riguardo la propria salute basandosi su di esso.
DISCLAIMER
|